Le interviste di Wineowine

Agricola Cerrano

Vini autoctoni d'Abruzzo con vista sul mare

Condividi le nostre storie sui social

Come nasce la vostra passione per la produzione di vino?

Tutto nasce dalla passione per il nostro territorio (Pineto, in Abruzzo) di nonno Peppe, il quale ci ha lasciato in eredità dei terreni inseriti in un contesto incantato, a ridosso dell’Area Marina Protetta del Cerrano, sopra il mare. Allo stesso tempo, ci ha strappato la promessa di sviluppare l’attività agricola preservando, appunto, il territorio e creando dei prodotti che ne riflettano tale filosofia. Per questi motivi la nostra scelta è stata quella di lavorare esclusivamente in biologico. Siamo Quinto, Mimma. Francesca e Leonardo, siamo l’Agricola Cerrano.

Quali sono i vini che producete?

Di concerto con la nostra filosofia, al momento la nostra produzione si basa su tre vitigni autoctoni, ovvero: Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino e Passerina.

Qual è il vostro 'vino del cuore'?

Il Pecorino è finora il vino che si è espresso meglio e che ha ottenuto i maggiori consensi. Oltre ad avere dei profumi ed un sapore chiaramente riconducibili alla nostra terra, di sicuro questo vino si contraddistingue per la sua capacità di far sentire il mare,  che ogni anno vola con il vento per posarsi sulle nostre uve.

Scopri i vini di Agricola Cerrano su Wineowine

Tradizione o innovazione: qual è il vostro leitmotiv?

La filosofia biologica, probabilmente, vent’anni fa poteva ancora essere considerata un’innovazione. Ovviamente non abbiamo la presunzione di credere di essere stati gli unici a produrre in biologico prima dell’esplosione nella cultura di massa, ma allora rappresentavamo una nicchia innovativa. Ad ogni modo, riteniamo che non ci sia necessariamente una contrapposizione tra tradizione e ricerca della novità: nel nostro modo di pensare l’innovazione risiede anche nella capacità di riprendere le tecniche e le filosofie del passato per adattarle alla tecnologia e le espressioni di gusto attuali.

Come possiamo abbinare i vostri vini in tavola?

Con il rischio di poter risultare banali, riteniamo che il nostro Montepulciano si esprima al meglio con piatto tipico quali gli arrosticini.

La Passerina è ottima per accompagnare primi di pesce dal sapore delicato. Il Pecorino, invece, lo si apprezza maggiormente con piatti di pesce dal sapore deciso.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi