Al Merano Wine Festival i vini top si mettono in mostra

Condividi le nostre storie

I migliori vini in una cornice suggestiva e dentro una location prestigiosa. Sono questi gli elementi cardine della 27esima edizione di Merano WineFestival – MWF, la manifestazione a carattere enologico più importante dell’Alto Adige.

L’evento, che si tiene dal 1992, nasce dalle intuizioni e dal viaggio francese di Helmut Köcher, il “Winehunter” (Cacciatore di vini), come ama definirsi. Dalla fondazione di Gourmet Club Alto Adige alla nascita di Merano WineFestival è passato ormai un quarto di secolo, nel quale la manifestazione si è arricchita di elementi di enologia e gastronomia che l’hanno reso un appuntamento da segnare in rosso su ogni calendario da gourmand.

 

Degustazioni di vino

I focus tematici di Merano Wine Festival

L’edizione 2018, che si terrà dal 9 al 13 dicembre, ruoterà intorno a un ricchissimo programma fatto di degustazioni, momenti culturali, approfondimenti tematici e non solo. In questo senso, gli appuntamenti più importanti saranno i seguenti:

Vini naturali e biologici

Coltivazioni naturali e biologiche

  • Bio&Dynamica

    Approfondimenti e degustazioni dedicate al mondo dei vini naturali, biologici e biodinamici. All’interno dell’area della Kurhaus (nelle sale Ohmannsaal, Pavillon des Fleurs, Goethesaal e Sissisaal), il 9 novembre dalle 10 alle 18, sarà possibile scoprire una selezione di 116 vini provenienti da quasi tutte le regioni italiane e dall’Austria

Panorama di Merano

Panorama di Merano

  • The Circle. People, Lands, Experiences

    Nella splendida Piazza de la Rena di Merano il vino sarà il fil rouge di una narrazione tematica dedicata agli uomini e ai territori, alla gastronomia e all’enologia. Visitatori ed esperti potranno così confrontarsi sul mondo del vino attraverso wine&food tasting con abbinamenti soliti e insoliti, tra eccellenze del territorio altoatesino, pizza, vini e non solo

Spirits Experience

Spirits Experience

  • Spirits Experience 

    Non solo vino al Merano WineFestival. La Spirits Experience si rivolge a tutta la costellazione degli “spiriti alcolici”, mettendo in mostra grazie al contributo delle grandi realtà del settore una selezione studiata di whiskey, rum, vermouth e altri liquori. Un’esperienza sensoriale da provare pura o tramite i cocktail che barman professionisti realizzeranno direttamente in loco

Il Futuro del Vino

Il Futuro del Vino

  • Il Futuro del Vino

    Una conferenza tematica con la partecipazione di Helmut Köcher e di una folta rappresentanza di esperti del mondo enoico per parlare di come il mondo del vino stia cambiando, dal punto di vista climatico e commerciale, e di come il futuro potrà rappresentare una evoluzione (e una sfida) per chi produce, ma anche per chi vende.

Come servire al meglio il vino

Come servire al meglio il vino

  • Premio Emergente Sala

Un mondo tradizionale ma che guarda al domani. Il Premio Emergente Sala vuole rivolgersi agli esperti di sala con meno di trent’anni, che si sfideranno in un vero e proprio talent nazionale per i professionisti dell’accoglienza ristorativa. Accoglienza come topos della vita sociale ellenica e come elemento focale dell’essere italiani, rielaborata in chiave moderna ma sempre guardando alla tradizione.

Degustazioni da Masterclass

Degustazioni da Masterclass

  • Masterclass 

    Perché degustare senza conoscere? L’obiettivo delle Masterclass di MWF sarà quello, innanzitutto, di presentare i migliori vini del Vecchio Continente a un pubblico attento al dettaglio, che vuole scoprire il vino dal chicco d’uva fino alla goccia nel calice. Il progetto MWF Masterclasses, inoltre, è ispirato al fare del bene, ed ecco perché il ricavato della manifestazione, che si tiene dal 10 al 12 novembre, sarà devoluto in beneficenza.

Merano WineFestival è un evento con ingresso a pagamento, con ticket giornalieri e formule di abbonamento a seconda dei prezzi e delle aree di accesso scelte. Per tutte le informazioni e il programma completo è possibile consultare il sito ufficiale.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi