La voglia di affrontare nuove sfide insieme alla passione per il mondo del vino è stata la motivazione che ha spinto me insieme a Sabrina a trasferirci nel Nord Piemonte patria del nebbiolo: a Gattinara.
Nel 1998, dopo aver acquistato terreni e ristrutturato una vecchia distilleria nel centro storico di Gattinara abbiamo iniziato a coltivare i vigneti e a produrre il Gattinara e il Bramaterra.
Nella famiglia di Sabrina, il bisnonno, originario di Romagnano Sesia, il era bottaio soprannominato “Ciupasell” (trad. “aggiusta botti”) che osò curare la peronospora con la poltiglia bordolese spennellando i grappoli uno ad uno e ottenendo grandi risultati, tanto da guadagnarsi diplomi di merito già nei primi del ‘900.
Un po’ come per il bisnonno, la curiosità e l’attenzione per la qualità ci hanno sempre contraddistinto, ma soprattutto la voglia di sperimentare nel rispetto della tradizione ci ha dato nuovi stimoli e soddisfazioni. La nostra è una piccola realtà che per filosofia aziendale ha puntato su quantitativi di produzione limitati ma estremamente curati in ogni dettaglio, ed è proprio questo che ci caratterizza.