Rispettiamo il territorio coniugando il buon senso ereditato dai “nonni” con le migliorie messe a disposizione dalla scienza e tecnica dei giorni nostri. Il risultato è un vino autentico e leale che un prodotto nasce dall’anima,
Dopo una lunga storia di produzione vinicola familiare, nel 2009 abbiamo impiantato il nuovo vigneto, concentrandoci sulla scelta del Verdicchio DOC di Matelica. Ponendolo al centro dei terreni storicamente di proprietà di famiglia.
Nel 2015 per la prima volta il nostro vino finisce imbottigliato e con un’etichetta ed una storia tutta sua, il Caecus, un vino gentile per persone gentili: un vino dedicato allo zio di mio nonno, Monsignor Luigi Pettinelli, missionario in diverse parti del mondo, cieco ed anch’esso piccolo produttore di vino.
Una storia che ci riporta a tempi remoti dove, tra una missione e l’altra, Luigi trovava il tempo di tornare a Matelica per dedicarsi alle sue viti, proprio dove ora sorge la nostra struttura ricettiva “Da Foschetta”, un delizioso B&B a conduzione familiare.
Attualmente imbottigliamo solamente 4.000 bottiglie del nostro Caecus – Verdicchio di Matelica DOC, frutto ogni anno della selezione delle migliori uve di verdicchio dai tre ettari del vigneto.
Quest’anno si è aggiunta la seconda etichetta della Cantina I Tre Monti, il nostro Borgaruccio, un Rosso Colli Maceratesi DOC, prodotto per la prima volta con l’annata 2018 per un totale di 1.000 bottiglie.
I due vitigni rappresentano l’espressione tradizionale del nostro territorio, in perfetto adattamento a climi e terreni di Matelica.
Il nostro verdicchio rappresenta il primo vino che abbiamo prodotto ma anche quello che più ci rappresenta, essendo nato con l’azienda agricola e la sua struttura ricettiva e crescendo di anno in anno al suo ritmo.
Inoltre siamo fieri di aver prodotto il primo vino in Italia con una etichetta in braille leggibile anche ai ciechi; una piccola accortezza che ci siamo sentiti in dovere di assumere dedicando questo vino ad un nostro antenato cieco.
La struttura ricettiva “Da Foschetta”, un B&B a conduzione familiare immerso tra vigneti e colline rappresenta per noi il modo migliore di accogliere chi vuole conoscere le Marche, e rappresenta il palcoscenico naturale seppur di nicchia dei nostri due vini: il Caecus ed il Borgaruccio.
Due vini che raccontano un intero territorio: il primo che nasce dalla nostra storia familiare ed il secondo invece dall’incontro tra la storia del territorio e quella della nostra azienda, riportandoci molto indietro nel tempo fino ai Signori di Matelica del XV secolo, gli Ottoni.
A modo nostro abbiamo cercato di valorizzare la vocazione naturale dei nostri terreni e due storie davvero particolari che abbiamo riscoperto dal nostro passato, insomma un buon connubio di enologia e storia.
Il Caecus è un perfetto abbinamento per tutti i tipi di antipasti di terra e mare, primi piatti della tradizione marchigiana, pesce mediterraneo anche molto elaborato, carni bianche, salumeria, formaggio fino alla media stagionatura. In abbinamento colorimetrico con tutto ciò che non è rosso.
Personalmente consiglio di provare in abbinamento ad esempio ad un buon coniglio in porchetta, tipico dell’entroterra maceratese.
Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com