L’azienda biologica Stellino è nata nel 2016, frutto di un lavoro ricco di passione che ha trovato già in precedenza ampia attuazione grazie alla meticolosità e al sogno di generazioni.
Oggi la gestione è portata avanti dalla quarta generazione, simbolo di sforzi, di una crescita costante nel tempo e di miglioramenti che hanno visto poi il culmine con la nascita dei prodotti Bio.
I vini sono attualmente prodotti esclusivamente da vitigni autoctoni biologici, in questo modo si evita l’utilizzo di qualunque fertilizzante o prodotto chimico e si rispetta a pieno l’ambiente.
All’interno della vigna sono sempre in atto nuovi studi e approfondimenti per migliorare le coltivazioni e quindi la produzione, dando un risultato finale pregiato e qualitativamente spettacolare.
La tradizione contadina ha incontrato in questa nuova creatura tutta l’effervescenza delle giovani generazioni. Un guizzo di fantasia che racchiude però tutta la passione per il vino e anche il lavoro di un’intera famiglia impegnata nella produzione di ‘attimi di paradiso’.
Il sapore della terra, dei sacrifici ha permesso ai capisaldi di questo progetto di prendere il meglio della tradizione e rinnovarla, di mantenere i principi che l’hanno resa importante, scegliendo solo varietà autoctone e coltivando nel tempo i prodotti secondo la loro naturale predilezione.
Questo ha permesso all’azienda di crescere, di ingrandirsi al punto che oggi è suddivisa in più corpi aziendali, ognuno dei quali si occupa di un aspetto. Gli appezzamenti di terra si trovano a Monreale, al confine con il comune di Alcamo.
Ci sono comunque diverse aree, quella di Fratacchia che è ubicata a nord e permette di ottenere terreni argillosi, metà tra collina e area pianeggiante. Un’altra zona invece è disposta a sud, Sirignano.
Questa area è completamente collinare e ha terreni sciolti e ben drenati. Il clima in generale è asciutto e permette di produrre sempre un buon vino. Vengono studiate le condizioni favorevoli del terreno, le coltivazioni, gli appezzamenti più indicati.
Questo, con un grande amore e un ottimo operato, porta in tavola un vino biologico eccellente.
Un vino bianco dalle caratteristiche molto definite, avvolgente con toni fruttati e molto fresco e gradevole al palato grazie all’affinamento in acciaio e bottiglia. Il colore è giallo paglierino, prodotto dai vitigni Inzolia con un uvaggio al 10% di Catarratto Bianco Lucido.
Perfetto per essere bevuto subito, ideale per accompagnare un aperitivo o un pranzo all’aperto, magari in riva al mare. È un vino bianco giovane e fresco che si distingue benissimo con i crostacei e gli antipasti ma sublima anche un bel piatto di pasta tutto italiano.
Al naso risulta avere un aroma inconfondibile, buono e gustoso. Ottima la sapidità che lo rende sempre gradevole e mai stuccoso. La sua freschezza lo rende un vino giovane e leggiadro, sembra quasi di assaporare una giornata al mare, fatta di cene e divertimenti, mentre si sorseggia un gradevole bianco alla vista del mare.
Un vino ricco, deciso, fruttato con un retrogusto di mela che non sfugge al palato. Il suo gusto è inconfondibile, frutto anche dell’affinamento in acciaio condizionato e poi bottiglia.
Il colore è giallo paglierino, l’uvaggio al 100% Catarratto bianco lucido, una vera specialità per l’azienda biologica.
Il grado alcolico giusto con i suoi 12.5%, fresco e fruttato si sposa egregiamente ad un aperitivo o una cena. Esalta in modo inconfondibile il sapore del formaggio e del pesce, ma è da accompagnamento con tutti i piatti leggeri, al fine di esaltare quel retrogusto amarognolo ed equilibrato con una venatura secca al palato.
Un vino nel complesso che piace a tutti perché risulta essere fresco e deciso al punto giusto, una scelta che apprezzeranno anche coloro che non sempre sono avezzi a vini più corposi.
Un vino molto avvolgente che sorprende il palato con sentori di frutti di bosco e un aroma persistente che non svanisce. Il suo colore rosso porpora è penetrante, puro Nero d’Avola al 100%.
Il meglio della Sicilia in un bicchiere, merito dell’affinamento in acciaio condizionato e bottiglia.
Da bere anche nell’immediato, perfetto per una bella grigliata o come accompagnamento ad un piatto corposo. Il colore intenso e i riflessi violacei sono veramente una delizia, la sua rotondità è giusta, ideale da servire con un tagliere di salumi e formaggi.
Questo vino è storia, merito dell’uvaggio scelto e della qualità produttiva che danno vita ad una bottiglia veramente interessante con il suo sapore, l’aroma, il colore così deciso.
Un’ottima annata per un vino biologico che riesce a mantenere intatte le aspettative.
Il lavoro portato avanti da questa azienda permette di gustare il meglio del territorio siciliano con una proposta di vini veramente interessante ideale per ogni tipo di palato, dalla ricercatezza del fresco bianco al persistente profumo di un rosso che sa di terra e che rappresenta in modo eccelso un’eccellenza italiana.
Ecco dove poter acquistare i prodotti dell’ Azienda biologica Stellino su Wineowine
Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com