Le interviste di Wineowine

Borgo Monterosso

L’estesi del bere e del bello

Condividi le nostre storie sui social

Come nasce la vostra passione per la produzione di vino?

Nel 2006 la mia famiglia ha acquisito la proprietà della Tenuta Monterosso in Acqui Terme, una estesa parte di collina dominata da una delle ville storiche più pregevoli dell’architettura del XX secolo.

In giardino della Villa è stato progettato nel 1955 da Piero Porcinai, paesaggista di fama internazionale, il quale aveva previsto come trait d’union tra il parco futurista e il territorio monferrino, la piantumazione di 8 ettari di vigne, secondo un disegno d’insieme che le integrava nel giardino stesso.

La nostra cura è stata riprendere i progetti originali di Porcinai e ripiantumare le viti seguendo alla lettera le sue indicazioni. I nostri vini, quindi, nascono dalla Memoria e dalla Passione per l’Arte e la Bellezza.

Quali sono i vini che producete?

Attualmente produciamo:

Barbera DOCG – Nebbiolo – Syhra – Chardonnay – Viognier – Sauvignon per un totale di 30.000 bottiglie/anno.

Qual è il vostro 'vino del cuore'?

Non vi è un vino a cui siamo particolarmente legati. Tutti hanno qualcosa di unico e speciale che li contraddistingue dalle produzioni del territorio.

Ogni etichetta rappresenta un luogo caratteristico della Villa e porta il nome di un componente della nostra famiglia o di un simbolo della Tenuta. Per esempio: il sauvignon è “Il Giardino di Kiki” e Kiki è la mia nipotina che oggi ha 12 anni ma che da piccola amava in modo particolare sedersi sotto al glicine dove passava, intenta nei suoi giochi, molto tempo.

Abbiamo una produzione di Nebbiolo vinificato con Metodo Classico che si chiama Drago: il secondo nome di mio nipote Alexander. Il Tempio Bianco ed il Tempio Rosso (il primo Chardonnay e Viognier ed il secondo Nebbiolo) sono dedicati al Tempio di Herta un’architettura monumentale presente tra le vigne.

Scopri i vini di Borgo Monterosso su Wineowine

Tradizione o innovazione: qual è il vostro leitmotiv?

Credo che i vini della Tenuta Monterosso si scostino dalla produzione contemporanea nazionale perché finalizzati alla valorizzazione non solo del Monferrato e della qualità dei suoi vini ma divengono veicolo di promozione culturale di un angolo di Italia ancora poco conosciuto per le sue architetture e la sua Memoria. A noi piace definire il nostro lavoro “agricUltura”

Borgo Monterosso

Quale ricetta si abbina meglio alle vostre bottiglie?

All’interno della nostra Tenuta vi è anche un piccolo ristorante il cui “fiore all’occhiello” è il Risotto del Porcinai. Un vecchio giardiniere ci ha raccontato che, quando Piero Porcinai, durante la creazione del giardino, si fermava a dormire in Villa al mattino molto presto scendeva a raccogliere le erbe aromatiche e i fiori più fragranti da regalare alla cuoca, una ragazza del paese molto bella e molto corteggiata ma dal caratterino particolare. 

Ogni qualvolta lui portava l’omaggio floreale, a tavola veniva servito un risotto squisito condito, appunto, con le erbe tritate e i fiori.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi