Le interviste di Wineowine

Cantina Fradé

Due fratelli, un progetto e la natura

Condividi le nostre storie sui social

Come nasce la vostra passione per la produzione di vino?

Fradé nasce all’inizio del 2018 dalla volontà dei fratelli Francesco e Federico Piaggi, di produrre e commercializzare vini rossi, bianchi e spumanti biologici, creando un prodotto giovane e dinamico, seguendo i dettami dell’agricoltura biologica per la difesa ed il nutrimento dei vigneti in cui vengono utilizzate solo sostanze naturali. 

Siamo cresciuti tra i campi ma la prima volta che vedemmo Boffenisio fummo presi da una sensazione di calore e inebriati dai profumi. Era primavera inoltrata, i vigneti sembravano un tappeto verde steso nella conca naturale e i boschi ne coronavano le pendici come a proteggere l’antico frutto.

Ci ritornammo d’autunno, il verde lasciava il posto ai colori ossidati in una tavolozza di colori bruni, rossi e gialli e i profumi erano mutati, stabilizzati.

Poi ancora tra una coltre di candida e silenziosa neve, poi tra le fioriture e i profumi di primavera, poi il sogno si avverò, in questi luoghi di bellezza senza tregua.

Quali sono i vini che producete?

  • Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC, rosso frizzante, uvaggio: Croatina;
  • Barbera IGT, uvaggio: Barbera;
  • Pinot Nero IGT, vinificato in rosso, uvaggio: Pinot Nero;
  • Bufnìs 2018, Rosso IGT, uvaggio: Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc (affinamento in legno per 12 mesi);
  • Sentóre 2018, Barbera IGT, uvaggio: Barbera (affinamento in legno per 12 mesi);
  • Nelmentre, spumante brut Metodo Martinotti, uvaggio: Chardonnay;
  • Sauvignon IGT, uvaggio: Sauvignon;
  • Fagòt 2019, Bianco IGT, uvaggio: Chardonnay 20% e Viognier 80%;
  • Metodo Classico (disponibile dal 2022)

Qual è il vostro 'vino del cuore'?

Il vino che ci rappresenta maggiormente è il Fagòt, un bianco IGT, prodotto con uve Chardonnay 20% e Viognier 80%;

Un altro vino che è stato un ottimo risultato, è la nostra novità del 2021, il Bufnìs 2018, un rosso IGT prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, affinamento in legno per 12 mesi e più di 6 mesi in bottiglia.

Scopri i vini di Cantina Fradé su Wineowine

Tradizione o innovazione: qual è il vostro leitmotiv?

Nella nostra tenuta abbiamo vitigni autoctoni e vitigni internazionali. I nostri vitigni tipici e autoctoni del territorio sono la Croatina, la Barbera, il Pinot Nero, lo Chardonnay e il Moscato.

Con il moscato, dalla prossima vendemmia faremo un vino passito.

Gli altri vitigni internazionali presenti in azienda sono il Sauvignon, il Viognier, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc.

Come possiamo abbinare i vostri vini in tavola?

Il Pinot Nero si abbina alla perfezione a piatti a base di carne, anatra arrosto o agnello, formaggi, risotti, piatti a base di funghi o a base di tartufo. Ottimo anche per accompagnare zuppe di pesce.

Il Barbera è ottimo in abbinamento con antipasti di salumi, minestre e paste saporite, selvaggina, carni rosse, arrosti e formaggi piccanti o a pasta dura.

La Bonarda trova i migliori abbinamenti con la cucina tradizionale dell’Oltrepò: antipasti di salumi, risotto con pasta di salame o salsiccia, bollito misto, cappone bollito, cotechino, zampone, cassoeula, salsicce e puntine di maiale alla griglia.

Il “Fagòt” esprime tutte le proprie qualità e tutta la spiccata personalità abbinato ai risotti alle erbe, ai piatti a base di verdure e a tutti i piatti a base di pesce, crostacei e molluschi. Ottimo anche per aperitivi.

Il Sauvignon è ideale per accompagnare verdure, creme, vellutate, zuppe di verdure e insalate, in ottimo abbinamento con l’asparago. Si abbina con formaggi freschi, crostacei, carpacci di pesce.

Lo spumante “nelmentre” è ottimo come aperitivo e per accompagnare gli antipasti, risotti e piatti a base di pesce. Si abbina a tutto pasto.

Visto che siamo produttori anche di riso Carnaroli, direi che è ottimo utilizzare la Bonarda per fare un risotto Carnaroli, pasta di salame e Bonarda, una tipicità dell’Oltrepò Pavese.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi