Le interviste di Wineowine
Tutto il meglio del vino piemontese
Produciamo vino utilizzando tecniche innovative quando manuali e poco interventiste: teniamo tutto quello che c’è di buono nelle vecchie pratiche del passato adattandole al contesto attuale.
La storia della nostra azienda inizia con nonno Giuseppe e Nonna Maria che iniziano a lavorare come manovali in una cascina vicino all’attuale sede dell’ azienda, dopo qualche tempo ottengono un contratto da mezzadri a Cascina Sòt e poi nel 1975 riescono ad acquistare la proprietà.
Il figlio Leonardo e sua moglie Silvana espandono la superficie aziendale e nel 2008 Maurizio il nipote comincia a produrre il vino.
Dal 2016 anche Lorena (sorella di Maurizio) è impegnata direttamente nella conduzione della cantina e delle degustazioni. La nostra famiglia da sempre è impegnata nella viticoltura
Produciamo nove tipologie di vino:
Il nostro vino più rappresentativo è il Barolo Bricco San Pietro che viene prodotto dalla nostra vigna più vecchia di 89 anni.
Siamo molto legati a questa vigna perché fa parte del corpo originale dell’azienda e mio nonno l’ha curata fino ai suoi ultimi giorni di vita
La parte della vinificazione è gestita da Maurizio (30 anni) che di certo non può considerarsi tradizionalista. Dopo aver finito gli studi alla Scuola Enologica di Alba e fatto esperienza in cantine della zona, insieme alla famiglia, ha deciso di iniziare a produrre vino utilizzando tecniche innovative quando manuali e poco interventiste. Quindi credo di poter dire che teniamo tutto quello che c’è di buono nelle vecchie pratiche del passato adattandole al contesto attuale
I nostri vini rossi bene si adattano alla tradizionale cucina di terra:
La Nascetta il nostro Orange Wine si adatta bene ai crostacei e formaggi di media stagionatura.
Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com