Il futuro e il progresso devono sempre andare avanti con un occhio rivolto al passato. La tradizione è il punto di partenza che in ogni cosa si faccia influenza sempre e giustamente gli obiettivi raggiunti. La nostra cantina fonde la tradizione con l’innovazione, i vigneti coltivati a pergola bassa a forma di U capovolta nei nuovi impianti prendono la forma a T in modo da essere più facilmente lavorabili.
La spumantizzazione e le sue sperimentazioni portano tutt’oggi con sé la tradizione di una uva coltivata ancora come una volta e l’innovazione del metabolismo dei lieviti e di tutto il processo lavorazione del metodo classico ottenuto in quota sul Monte Bianco.