La “concezione biologica” dell’azienda Castello di Montesasso

Condividi le nostre storie

Un viaggio alla scoperta di prodotti con una storia incredibile come quelli di Castello di Montesasso.

Si tratta di una giovane realtà vitivinicola che si trova nel piccolo borgo di Montesasso sulla cima su di una parete rocciosa a nord-ovest di Mercato Saraceno.

Lo scenario è quello della valle del Savio, attraversato dalla omonimo fiume. metri di altitudine, in terre di origine marnosa arenacea, con un clima preappenninico con i monti FumaioloAquilone e Comero che costituiscono la catena appenninica tosco-romagnola.

La loro attività inizia, appunto, nel 2015 con l’intenzione di rivalutare i terreni dei bisnonni seguendo la vocazione vinicola di inizio ‘900.

La cura della vigna, la potatura invernale, la legatura, la cimatura e il diradamento vengono effettuate in maniera manuale, senza utilizzare troppo le macchine, per essere quanto più naturale possibile.
Le macchine non raggiungono l’efficacia, l’attenzione e la precisione delle mani e del cuore dell’uomo, per questo vengono utilizzate con parsimonia.

Il rame e lo zolfo sono utilizzati al minimo e sotto la soglia consentita, anche grazie alla tipologia di viti che sono resistenti agli attacchi funginei. Dal 2016 la svolta biologica dell’azienda è quasi inevitabile.

Vino e ospitalità: la formula di Castello di Montesasso

I migliori rosé di Castello di Montesasso

Oltre ad essere produttori, al Castello di Montesasso offrono anche un servizio esclusivo di ospitalità, per una vacanza di puro relax, immersi nella natura incantevole di questi luoghi, negli appartamenti del casale, con il massimo comfort e la possibilità di degustare i prodotti.

I vini di Castello di Montesasso riassumono lo spirito del territorio, selezionano i migliori vitigni, con un approccio che vuole valorizzare la zona e le potenzialità di questi prodotti.

La frase di Andy Warhol sembra proprio la sintesi della “filosofia” di questa azienda: “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. “

Per scoprire e poter degustare i migliori calici di quest’azienda, Wineowine ha selezionato le migliori bottiglie: Spumante Rosé Preludyo “Vini d’Autore” e Sangiovese Superiore Rapsodya “Vini d’Autore”.  

Ecco il link per poterle acquistare su Wineowine.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi