Le interviste di Wineowine

Filare Italia

Dalla tradizione all'innovazione, nel segno del Friuli

Condividi le nostre storie sui social

Abbiamo dato vita a un progetto unico nel suo genere che mette di fatto al centro il consumatore, lasciandosi ispirare dai dati raccolti con le più moderne tecnologie di machine learning ed intelligenza artificiale.

Come nasce la vostra passione per la produzione di vino?

Fin dal 1947 le famiglie Gardisan e Tam coltivavano la vigna, attività agricola che si sviluppava nel secondo dopoguerra attraverso i primi poli di vinificazione consortili del medio Friuli.

Dopo oltre 70 anni le due famiglie si sono unite in un progetto agricolo comune creando il Gruppo Greenway, attivo nella produzione di energia verde dal 2012, e nella coltivazione della vite e vinificazione delle proprie uve dal 2017, attraverso un portfolio di vini a marchio FILARE ITALIA proposto in un modo contemporaneo ed innovativo.

Quali sono i vini che producete?

I vini prodotti sono:

  • RIBOLLA GIALLA Ferma (ribolla gialla uve). Vinificazione in bianco con pressatura soffice, breve macerazione a freddo, decantazione statica, prima fermentazione a 16° e affinamento sui lieviti del vino per 6 mesi.
  • PINOT GRIGIO DOC Friuli (Pinot grigio uve). Vinificazione in bianco con pressatura soffice, fermentazione attivata con lieviti selezionati, durata media 8 – 10 giorni alla temperatura di 16° C – 19° C
  • PROSECCO DOC (uve Glera). Vinificazione in bianco con pressatura soffice. Prima fermentazione in vasca, seconda fermentazione in autoclave con permanenza sulle fecce per 2 mesi.
  • ROSATO IGT (fermo da uve nere). La raccolta delle uve viene calibrata al fine di ottenere gradazione, colore e freschezza desiderate nel vino finale. La pressatura è soffice e la fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, segue un periodo di riposo in vasca per giungere ad un equilibrio ed un’armonia che ritroveremo poi nel calice.
  • ROSÉ SPUMANTE (base uve Glera). Le uve vengono raccolte e vinificate separatamente al fine di ottenere un vino leggero e fresco con un colore delicato. Le uve raccolte vengono pressate in modo molto soffice, per raggiungere la sfumatura di colore e fermentate a temperatura controllata, segue un riposo in vasca prima di andare alla seconda fermentazione che ci darà il vino spumante delicato ed elegante che gusteremo.
  • ROSÉ FRIZZANTE (uve base Glera). Le uve vengono raccolte e vinificate separatamente al fine di ottenere un vino leggero e fresco con un colore delicato. Le uve raccolte vengono pressate in modo molto soffice, per raggiungere la sfumatura di colore e fermentate a temperatura controllata, segue un riposo in vasca prima di andare alla seconda fermentazione che ci darà il vino frizzante delicato ed elegante che gusteremo.

Qual è il vostro 'vino del cuore'?

La Ribolla Gialla è sicuramente il vino che più ci rappresenta, perché condividiamo lo stesso carattere friulano ma anche ma anche per il gusto semplice e moderno al tempo stesso. Si lavora iniziando dalla comprensione della profondità: del mare, della storia e delle terre, vocate scelte per definire tutte le sfumature della ribolla.

Scopri i vini di Filare Italia su Wineowine

Tradizione o innovazione: qual è il vostro leitmotiv?

Chi lavora la terra e coltiva la vigna deve preservare e migliorare l’ambiente, e in questo il GruppoGreenway ha sempre creduto nei suoi processi di economia circolare.

Infatti produciamo energia verde utilizzando gli ammendanti organici delle nostre vigne ,e vinifichiamo  vini che sono easy drink per un stile di vita libero e per le nuove tendenze.

C’è quindi una forte attenzione rivolta ai consumi e cambiamenti climatici e perseguiamo una filosofia moderna alla continua ricerca della sperimentazione e del progresso, con una forte attenzione alla sostenibilità.

Inoltre, attraverso il supporto di partner nel settore, Filare Italia ha studiato i principali trend globali sui prodotti, gusti, consumatori e innovazioni dando vita ad un progetto unico nel suo genere che mette di fatto al centro il consumatore, lasciandosi ispirare dai dati raccolti con le più moderne tecnologie di machine learning ed intelligenza artificiale.

Come possiamo abbinare i vostri vini in tavola?

  • RIBOLLA GIALLA FERMA: Aperitivo, Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi, Vegetariano e Biofood
  • PINOT GRIGIO DOC: antipasti, veg & biofood, pesci e carni bianche, cibi etnici
  • PROSECCO DOC: si abbina a tutte le pietanze leggere e a dolci di frutta, sushi, vegetariano e biofood
  • ROSATO IGT: Non disdegna antipasti leggeri, pasta anche fredda con verdure e carni bianche.
  • ROSÉ SPUMANTE: AperitivoSÌ, Ma anche pesci al vapore, molluschi insalatone con carni bianche e poco salsate.
  • ROSÉ FRIZZANTE: Vino da aperitivo si abbina a finger food delicati, insalate di vario tipo e, perché no, nel gelato di frutta.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi