Ventesima edizione per Ein Prosit (Un brindisi), evento di natura enologica che si tiene come di consueto tra Tarvisio e Malborghetto, nel cuore del Friuli Venezia Giulia.
L’iniziativa, che quest’anno cadrà tra il 18 e il 21 ottobre, vuole essere una vetrina elegante e “flessibile” del mondo enologico italiano ma non solo. La sua favorevole collocazione geografica, infatti, fa si che da due decenni la manifestazione raccolga un pubblico eterogeneo che oltre all’Italia proviene anche da Austria e Slovenia.
Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Ein Prosit è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano – Sella Nevea – Passo Pramollo, con la collaborazione istituzionale di Regione Friuli e Fondazione Friuli.
La tematica dell’edizione 2018, “Le contaminazioni”, vuole non solo riconoscere il ruolo di ponte tra le culture e le sensibilità enogastronomiche del tarvisiano, ma di fatto rappresentare l’incontro tra la haute cuisine, l’eccellenza delle cantine e il mondo dei food truck, che portano al grande pubblico un modo alternativo ed easy-going di concepire il mangiare.
Ein Prosit: itinerario del gusto
I focus tematici di Ein Prosit saranno concentrati su sette ambienti, visivi e argomentativi, così suddivisi:
L’evento sarà arricchito dalla presenza di alcuni dei più celebri chef italiani e internazionali, tra i quali Mauro Colagreco, Niko Romito, Moreno Cedroni, Antonia Klugmann (fresca dell’esperienza come giudice a MasterChef Italia) e tantissimi altri ancora.
Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com