Le interviste di Wineowine

Jankara

Crediamo nella scienza e nelle tradizioni

Condividi le nostre storie sui social

Come nasce la vostra passione per la produzione di vino?

Il vino rimane nel mio sangue da quando sono piccolo, mio nonno aveva dei vigneti in
famiglia e lo aiutavo spesso da piccolo, poi purtroppo ha venduto la proprietà quando
avevo 14 anni perciò io e mia moglie abbiamo dovuto iniziare tutto da zero nel 2006
acquistando 8 ettari di terreno vergine nel Cru’ di San Leonardo nell’alta Gallura ed
impiantando nuovi vigneti.

Da li nasce Cantina Jankara, nel quale cerchiamo ogni giorno di realizzare i nostri sogni di produrre vini di altissima qualità.

Quali sono i vini che producete?

Noi produciamo 4 vini:

  • Vermentino di Gallura Superiore DOCG prodotto interamente da uve dei nostri vigneti di San Leonardo nell’alta Gallura. L’uva è tutta raccolta a mano e vanificata in a
    temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Produzione totale 42.000 bottiglie
  • Cannonau di Sardegna DOC prodotto da uve del nostro vigneto di Mamoiada a circa
    800 metri sul livello del mare. L’uva viene tutta raccolta a mano con rese abbastanza
    basse in vigna di circa 1 kg d’uva per ceppo, viene poi vanificata in acciaio inox e poi
    invecchiata per 12 mesi in rovere francese da 225lt (barrique). di secondo, terzo e
    quarto passaggio. Produzione totale 6.000 bottiglie
  • Colli del Limbara IGT “Lu Nieddu” prodotto da un vigneto di circa 85 anni nell’alta
    Gallura a 400 metri sul livello del mare. È composta da 6 varietà’ diverse una parte
    appassita sulla pianta ed una parte no, tutta raccolta insieme a mano e vanificata
    insieme in acciaio inox. questo vino viene poi invecchiata 12 mesi in rovere francese
    da 225lt (barrique) di secondo, terzo e quarto passaggio. Produzione totale 1.700
    bottiglie
  • Isola dei Nuraghi IGT “755mt” nasce dal nostro vigneto di Mamoiada e prende il nome
    dall’altitudine della vigna 755 mt sul mare. È prodotto da circa 40% Cannonau, 15%
    cabernet sauvignon, 15% Syrah, 15% alicante e 15% Carignano tutte raccolte a mano
    e vinificate insieme in acciaio inox, dopo di che il vino viene invecchiato 12 mesi in
    rovere francese sia da 225lt che da 500lt. di questo vino sono state prodotte 3.000
    bottiglie.

Qual è il vostro 'vino del cuore'?

l vino che forse ci rappresenta di più è il Vermentino di Gallura Superiore DOCG perché siamo nati come azienda di Vermentino, i rossi si sono aggiunti poi negli anni.

Scopri i vini di Jankara su Wineowine

Tradizione o innovazione: qual è il vostro leitmotiv?

Noi crediamo nella scienza ma anche nelle tradizioni, siamo fortunati ad essere
affiancati da uno dei migliori enologi Italiani, Gianni Menotti, del Colli in Friuli. Il suo
aiuto è essenziale nella ricerca della qualità sia in Vigna che in Cantina.

Quale ricetta si abbina meglio alle vostre bottiglie?

Il nostro Vermentino di Gallura Superiore DOCG si sposa con uno Spaghetto
Arselle e Bottarga.

Il nostro Cannonau di Sardegna DOC si sposa benissimo con la carne di maial, in particolare il nostro maialetto arrosto.

Il Colli del Limbara IGT “Lu Nieddu” lo abbinerei addirittura con un trancio di tonno rosso incrostata leggermente di pepe nero e scottato al sangue accompagnato da un
insalata di rucola e pomodorini.

L’Isola dei Nuraghi IGT “755MT” come abbinamento ha bisogno di carne rossa, una
bella bistecca alla fiorentina “alta almeno 4 dita”, oppure un bel brasato di manzo.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi