Lefiole
Il vino "al femminile"

Condividi le nostre storie

Con i nostri vini abbiamo voluto coniugare l’esperienza del passato con le tecniche produttive moderne per ottenere dei vini che rispecchiassero al meglio le caratteristiche del territorio e la nostra personalità.

Elisa e Silvia Piaggi

Come nasce la passione e l'impegno della produzione enologica?

Siamo cresciute a Montalto Pavese, circondate da vigneti. La nostra storia inizia con nonno Guglielmo che alla fine degli anni ’20 ha acquistato i primi terreni. Papà Enzo ha continuato con questa passione che ci ha trasmesso giorno dopo giorno. Anno dopo anno siamo cresciute insieme al ciclo della vite, dalla potatura alla vendemmia. Abbiamo capito che cosa volesse dire raccogliere i frutti del proprio lavoro e vogliamo portare avanti la tradizione di famiglia.

Quali sono i vini prodotti dalla cantina?

Abbiamo iniziato producendo due vini, un Pinot Grigio e un Pinot Nero. Quest’anno lanceremo un Metodo Classico in edizione limitata mentre il prossimo anno un Pinot Nero Riserva. Coltiviamo anche altre tipologie di uve tra cui Riesling e Barbera, di cui la nostra zona è fortemente vocata.

Quale vino vi rappresenta maggiormente, e perché?

Il nostro Pinot Grigio Elivià. Il nome nasce dalla fusione dei nostri nomi Elisa e Silvia. Presenta un buon corpo, è equilibrato e la nota sapida presente invoglia al sorso successivo.

Scopri i vini de Lefiole su Wineowine

Il vostro territorio ha una forte connotazione enologica. Come sfruttate questo rapporto nella vostra produzione?

Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di intraprendere questa avventura è proprio quello di contribuire alla valorizzazione del nostro territorio

Con i nostri vini abbiamo voluto coniugare l’esperienza del passato con le tecniche produttive moderne per ottenere dei vini che rispecchiassero al meglio le caratteristiche del territorio e la nostra personalità.

Abbinamento cibo - vino: quale ricetta ci consigliate e perché?

In questi due anni abbiamo abbinato i nostri vini a diversi piatti e ricordiamo ancora l’abbinamento del nostro Elivià con un formaggio locale, il Casanova del Caseificio F.lli Cavanna.

In quel momento abbiamo capito cosa significasse l’abbinamento perfetto, quello che esalta i sapori e gli aromi sia del cibo che del vino.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi