Le interviste di Wineowine

Mazzarosa

La cantina del Senatore e le antiche botti giganti

Condividi le nostre storie sui social

Come nasce la vostra passione per la produzione di vino?

Sicuramente nasce da lontano! La nostra realtà è una delle cantine più storiche del Centro Italia, produciamo vino dal 1863. Ciò che siamo oggi lo dobbiamo al Senatore Devincenzi, che intorno al 1860 sfruttò le sue conoscenze sulla produzione francese e costruì una cantina unica nel suo genere (soltanto in Sicilia esiste una cantina simile, frutto sempre del Senatore), con botti in verticale. 

Da questo momento in poi, l’azienda è sempre passata di padre in figlio, mantenendo la tradizione e sempre con un occhio di riguardo verso l’ambiente, essendo la nostra struttura all’interno di una Riserva Naturale.

Quali sono i vini che producete?

Nei 27 ettari di vigneto, coltiviamo i tipici vitigni abruzzesi come il Montepulciano, il Pecorino ed il Trebbiano, insieme ad un vitigno internazionale, il Cabernet.

Produciamo perciò Trebbiano, Pecorino, Cerasuolo, Montepulciano, Montepulciano Riserva ed uno Spumante Metodo Charmat. Manteniamo inoltre la tradizione producendo un vino da dessert tipico abruzzese, il Vino Cotto.

Qual è il vostro 'vino del cuore'?

Difficile sceglierlo, ma direi che il nostro vino del cuore è il Montepulciano d’Abruzzo, il vino che rappresenta l’Abruzzo in tutto il mondo e che negli anni sta crescendo sempre di più, e per questo siamo molto contenti.

Scopri i vini di Mazzarosa su Wineowine

Tradizione o innovazione: qual è il vostro leitmotiv?

Come spesso si dice, entrambi: teniamo molto a mantenere la tradizione, come si evince dalla nostra linea di prodotti focalizzata sui vini tipici abruzzesi ed anche dalla nostra cantina che cerchiamo di conservare il più possibile per tramandare la sua storia. 

Ma c’è sempre un’attenzione verso l’innovazione, sia nei processi di vinificazione e sia soprattutto nel rispetto dell’ambiente: i nostri vini infatti sono certificati SQNPI (Qualità Sostenibile).

Come possiamo abbinare i vostri vini in tavola?

Essendo una linea di prodotti completa, i nostri vini sono adatti a tutti gli abbinamenti, dall’antipasto al dolce.

Spumante, Trebbiano e Pecorino sono adatti per aperitivi, formaggi e portate di pesce; il Cerasuolo essendo un rosato con un’ottima struttura può essere accompagnato anche da salumi, oltre che da formaggi stagionati; il Montepulciano ed il Riserva sono sicuramente più adatti a formaggi molto stagionati e ovviamente a piatti a base di carne ed arrosti. 

Infine il Vino Cotto è perfetto con un altro dolce tipico della zona, i cantuccini abruzzesi.

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi