Poggio al Chiuso la corposità di un vino che non delude mai

Condividi le nostre storie

L’azienda agricola Poggio al Chiuso si trova nel cuore del Chianti, qui ha la sua storica sede racchiusa tra vigneti e uliveti, un luogo ricco di fascino per i visitatori che desiderano esplorare da vicino il processo produttivo con cui viene realizzato uno dei migliori vini di tutta la zona.

Ciò che ha reso la produzione così particolare è la qualità del prodotto e ovviamente la conoscenza tecnica della sua lavorazione, la sublimazione perfetta che in tanti anni di attività non ha mai deluso le aspettative dei clienti.

I vini vengono ottenuti tenendo conto delle tecniche di lavorazione ottimali per ogni tipologia di vigna.

Dal 1956, l’azienda è leader nella produzione di vini e olio di oliva. Grazie all’impegno profuso in questi anni, Poggio al Chiuso ha potuto fare fede sulla tradizione che da sempre lo accompagna, fatto di grandi conquiste, di prodotti di prima scelta e di qualità eccelsa, accompagnato però da uno sguardo alla modernità, approcciando alle tecniche più innovative del settore che permettono di migliorare se possibile un prodotto già perfetto.

Quello che l’azienda a carattere familiare è riuscita a fare in questi anni, è stato rendere un prodotto ancor più ricco di tradizione e storia locale.

I tratti del Poggio al Chiuso vengono mantenuti in modo perfetto, i vini che ne derivano sono rossi e bianchi di grande valore. Per la cantina di rossi un merito particolare va alla produzione che riesce a tenere a pieno la corposità, la struttura e la fruttosità di un vino tipicamente toscano che è diventato un orgoglio a livello nazionale.

Poggio al Chiuso – Rosso di Toscana IGT ‘Le Cappelle’

Questo vino dai tratti rosso rubino ha tutto l’inconfondibile sapore della frutta matura e delle confetture, un inebriante gusto con sentori speziati che dimostrano a pieno il suo affinamento nelle botti di legno.

Questo vino viene infatti tenuto per 10 mesi nei tini di cemento e poi in bottiglia per almeno 9 mesi prima di essere posto alla vendita. In questo modo, grazie ai vitigni Canaiolo, Merlot e Sangiovese e grazie al tipo di produzione e conservazione, ne viene esaltato a pieno il gusto.

Un vino rosso maturo e corposo, ideale a pranzo e a cena, perfetto per la cucina italiana, di cui è in grado di esaltare sapori e aromi.

Nonostante la sua struttura è un vino fresco, delizioso al salato che riesce a mostrare tutti i sentori.

In bocca è morbido, tiene bene la sapidità e ha una buona fermentazione alcolica con tre rimontaggi al giorno. L’abbinamento perfetto è con la carne, anche con un ottimo primo riesce ad essere sublime.

Poggio al Chiuso – Rosso di Toscana IGT ‘Voltaccia 49’

Voltaccia è una frazione abitata che sorge vicino Firenze, sulla via Cassia, a poca distanza dal centro di Tavarnelle.

Qui viene prodotto questo nettare dal colore vivo, che richiama i frutti rossi, saporito e mai eccessivo. Un rosso affinato in rovere francese per dodici mesi e poi tenuto almeno nove mesi in bottiglia.

Corposo, strutturato, piacevolmente alcolico con i suoi 14 gradi. La potenzialità di invecchiamento è ottimale, si stima almeno decennale. Merito dei vitigni Merlot che riescono a sublimare in modo eccellente un prodotto maturo, corposo.

Ideale per una cena romantica o un’occasione speciale, è un vino che si lascia ammirare e piacevolmente ricordare. Vista la sua vivace presenza è sempre consigliabile una decantazione di 30 minuti. Gli abbinamenti più speciali sono con carne, formaggi e selvaggina.

La nota più interessante riguarda però l’azienda produttrice, a carattere familiare. I Corti hanno già festeggiato i sessant’anni di attività, questo la dice lunga sulla qualità del prodotto che da sempre è loro bandiera grazie alle uve Merlot certificate per la loro purezza.

Il vino a cui danno vita è molto elegante, una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, caldo, sapido. Un vino per eccellenza che non delude mai e consente sempre di lasciare il palato desideroso di provarne un sorso ancora.

Poggio al Chiuso – Chianti DOCG 2016

Dall’uvaggio Sangiovese e Canaiolo prende vita questo vino rosso tenuto in tini di cemento e bottiglia per tre mesi.

Un ottimo prodotto toscano, dal sobrio carattere alcolico con i suoi tredici gradi. Perfetto per un pranzo con gli amici, una cena all’aria aperta. Da gustare con un aperitivo o con la carne, bianca e rossa.

Il Chianti Poggio al Chiuso è genuino, tradizionale ma fresco e deciso. Il suo rosso è preciso, ma non troppo intenso, ha un gusto forte che non sovrasta però il piatto che accompagna.

Lo denota un profumo di frutta fresca, molto gradevole, che si mantiene persistente in bocca. La previsione di invecchiamento è a cinque anni, questo permetterà al gusto fruttato di amalgamarsi ancora di più nel corso della maturazione.

Un vino da lasciare decantare almeno trenta minuti, giovane, inebriante, ideale accanto ad un piatto a base di pasta.

Trova i migliori prodotti di Poggio al Chiuso su Wineowine!

Assistenza

06 622 880 07

Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com

Seguici

Parlano di noi