È sempre difficile abbinare il vino alla pizza , ma con alcuni semplici accorgimenti si possono ottenere delle accoppiate perfette.
La prima cosa da fare è quello di distinguere concettualmente la pizza in «rossa» e «bianca».
Le prime, solitamente, sono condite con l’acidità del pomodoro, mentre le seconde sono condite con formaggi e latticini.
Caratterizzate dalla sua acidità, la pizza rossa la consigliamo in abbinamento con il rosato.
Bisogna trovare un vino che non accentui questa caratteristica, ma nemmeno la inibisca con alte gradazioni o con un forte tannino.
In questo caso noi vi consigliamo questa selezione di rosati che trovate disponibili online sul nostro sito: https://www.wineowine.it/rose
D’altro canto se preferite un rosso, è consigliabile restare su vini non eccessivamente strutturati, come: Pinot Nero, Ciliegiolo o Lagrein; meglio se giovani. Non è nemmeno sbagliato optare per dei rossi frizzanti.
La nostra selezione di rossi la trovate disponibile online qui di seguito:
https://www.wineowine.it/rosso
Considerando la spiccata componente grassa che caratterizza la pizza bianca ricca di latticini, è necessario optare per un vino che, come si suol dire, “ripulisca la bocca”.
Detto questo, ciò di cui c’è bisogno sono acidità e freschezza. In tal senso sono molto consigliabili le bollicine, specie se non particolarmente strutturate.
Perfetto risulta, per esempio, il Prosecco. Ma anche con un bianco fermo dalla mineralità e sapidità più accentuate si possono ottenere risultati degni di nota.
Un ottimo esempio è il Fiano di Avellino. Se poi la pizza scelta presenta un insieme di aromi più strutturato nulla vieta di scegliere vini più profumati come il Riesling, o Müller-Thurgau.
Seguendo questi piccoli consigli, troverete il vostro vino perfetto per l’abbinamento con la pizza. Non ci resta che augurarvi buon appetito!
Visita il nostro sito: https://www.wineowine.it/
Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com