Le interviste di Wineowine
Innovazione nella tradizione
VIABOSCHI è una giovane azienda agricola nata dalla volontà di un ritorno alle origini dei fondatori .
La cultura del cibo in generale e quindi anche del vino, fanno parte della storia delle nostre famiglie e pertanto non c’era nulla di più semplice che ripartire dalla coltivazione della vite. Nel 2013 abbiamo messo a dimora un vigneto per la produzione di PROSECCO SUPERIORE DOCG a Refrontolo, uno dei 15 comuni storici della DOCG Conegliano Valdobbiadene. In seguito, sempre a Refrontolo abbiamo ripristinato un vecchio vigneto con viti più mature che producono uva di ottima qualità.
Qualità è la mission della nostra attività; ed l’elemento determinante per le decisioni che abbiamo preso e che dobbiamo prendere. Qualità dell’ambiente , del vigneto, dell’uva e del vino. Riteniamo che questi 4 aspetti siano indispensabili e che tutti abbiano un peso importante per avere uno spumante di elevata qualità.
Ed è per questo che eseguiamo e coordiniamo personalmente tutte le attività – potatura, trattamenti, vendemmia, vinificazione e spumantizzazione. La potatura avviene seguendo le fasi lunari, nel rispetto del ciclo vitale della pianta.
I trattamenti di protezione si basano sui principi della difesa integrata, con l’obiettivo di ridurre il numero di interventi stessi, ma nel contempo garantendo la salute della vite e dell’uva. La vendemmia è solo ed esclusivamente manuale, con tempi e con la cernita delle uve in base alla tipologia di spumante che vogliamo ottenere.
La pressatura soffice delle uve, la fermentazione dei mosti a basse temperature in serbatoi di acciaio e la presa di spuma con rifermentazione in autoclave a 15° completano il ciclo produttivo.
La permanenza sui lieviti dura dai 60 giorni per lo spumante EXTRA DRY e BRUT fino ai 180 giorni del “SENZA” EXTRA BRUT.
La gamma degli spumanti è composta da:
Lo spumante che più rappresenta la filosofia VIABOSCHI è senza dubbio SENZA EXTRA BRUT. Una scommessa fatta assieme all’enologo Daniele Pizzinato, nata dalla idea di proporre uno spumante molto secco adatto ad essere consumato anche a tutto pasto. La sua lunga permanenza sui lieviti fa si che possa essere bevuto anche in un lasso di tempo più lungo rispetto ai tradizionali Brut o Extra dry. Il tempo ci ha dato ragione e attualmente “SENZA” rappresenta il 30% delle vendite di spumanti Viaboschi. La scommessa è stata vinta.
Innovazione nella tradizione. Questo motto riassume lo spirito che guida il lavoro di Viaboschi.
Non ci sentiamo più innovatori o conservatori, ma cerchiamo di cogliere gli aspetti migliori di uno e dell’altro in modo da fonderli in un unico concetto che si riporti a quello della qualità. Non ci piace sentire la frase “qui si è sempre fatto così” che spesso viene detta da alcuni addetti ai lavori; preferiamo sentire “in questo momento facciamo così ma stiamo attenti a tutte le evoluzioni ed ai miglioramenti che ci posso essere”. Ecco un occhio al passato e un orecchio al futuro.
“SENZA” VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG EXTRA BRUT
Perfetto con pesce crudo ( tonno e salmone in primis ), con salumi come lo speck a listarelle o prosciutto crudo tagliato a coltello; per i primi piatti sia di mare che di terra . Involtini di melanzane e scamorza ed anche baccalà mantecato
VIABOSCHI VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT MILLESIMATO
Fresco e sapido , questo Brut può accompagnare primi piatti come gnocchi capesante e zucchine , risotto al radicchio di Treviso, gnocchi al burro e ricotta affumicata; ma anche coniglio fritto.
VIABOSCHI VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG EXTRA DRY MILLESIMATO
È per antonomasia lo spumante dedicato all’aperitivo, ma è anche il preferito dal pubblico femminile per quella velatura di dolcezza. Il suo gusto non particolarmente secco lo rende ideale per antipasti leggeri, risotti alle verdure, fritture di pesce. Ideale per una pizza margherita
Dal Lunedì al Venerdì
9:30-13:30/14:00-18:00
assistenza@wineowine.com